CHI SONO

Mi occupo in prevalenza di diritto penale, ma nel corso degli anni ho avuto l’opportunità di approfondire questioni civili concernenti gli ambiti dell’infortunistica stradale, della responsabilità medica, del recupero crediti e del diritto di famiglia ovvero tematiche di interesse avanti al Tribunale per i Minorenni.

Nello svolgimento della professione mi avvalgo di collaboratori altamente qualificati in grado di offrire servizi professionali di consulenza e assistenza legale per la gestione delle pratiche legate al diritto dei consumatori, alla tutela dei dati personali (anche con implicazioni di natura penale) e per risolvere problematiche legate a controversie condominiali, locazioni e sfratti.

Opero in prevalenza nel territorio umbro e sono un convinto sostenitore del confronto con i clienti, necessario ad instaurare un rapporto di fiducia e trasparenza.

BLOG

serra bioclimatica e decoro architettonico

Non si può installare la serra bioclimatica se vietata dal regolamento condominiale (12917/2016)

Si può installare la serra bioclimatica se vietata dal regolamento condominiale? No, una recente sentenza della Cassazione ha affermato che...

Leggi di più
adozione della coppia omosessuale e parentela Corte Costituzionale

Adozione della coppia omosessuale (Corte Cost n.79/2022)

Adozione della coppia omosessuale e adozione in casi particolari, quali novità? Con una recentissima sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato...

Leggi di più
revoca della patente

Revoca della patente: la sospensione cautelare conta (Cass. Civ., n.126/2020)

Revoca della patente: di cosa si tratta? È  un provvedimento permanente che viene adottato in ipotesi ben definite, in conseguenza...

Leggi di più
sospensione della patente

Sospensione della patente e possibili rimedi: 2 brevi considerazioni

Quando è prevista la sospensione della patente? L'art. 223 del Codice della Strada stabilisce che nelle ipotesi di reato per...

Leggi di più
legittima difesa

Niente legittima difesa per il padrone di casa che spara al ladro Cass.23977/22

Sussiste legittima difesa per il padrone di casa che spara al ladro introdottosi in casa? No, risponde di omicidio il...

Leggi di più
reati ostativi e permessi premio

Permessi premio, la Consulta (20/2022) distingue tra chi non può collaborare e chi non vuole

Cosa ha stabilito la Consulta (sent 20/2022) nell’ambito dei permessi premio? Ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale...

Leggi di più
diritto di ritenzione e meccanico

Non c’è reato se il meccanico esercita il diritto di ritenzione: 2 brevi considerazioni

Il diritto di ritenzione configura reato? No, il meccanico è legittimato a trattenere l’auto riparata se non è stato pagato...

Leggi di più
divorzio e separazione con addebito

Divorzio e separazione con addebito: 2 consigli utili

Esiste il divorzio con addebito? Quando si parla di divorzio con addebito, in realtà, si commette un piccolo errore, in...

Leggi di più
serra bioclimatica e decoro architettonico

Non si può installare la serra bioclimatica se vietata dal regolamento condominiale (12917/2016)

Si può installare la serra bioclimatica se vietata dal regolamento condominiale? No, una recente sentenza della Cassazione ha affermato che...

Leggi di più
adozione della coppia omosessuale e parentela Corte Costituzionale

Adozione della coppia omosessuale (Corte Cost n.79/2022)

Adozione della coppia omosessuale e adozione in casi particolari, quali novità? Con una recentissima sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato...

Leggi di più
revoca della patente

Revoca della patente: la sospensione cautelare conta (Cass. Civ., n.126/2020)

Revoca della patente: di cosa si tratta? È  un provvedimento permanente che viene adottato in ipotesi ben definite, in conseguenza...

Leggi di più
sospensione della patente

Sospensione della patente e possibili rimedi: 2 brevi considerazioni

Quando è prevista la sospensione della patente? L'art. 223 del Codice della Strada stabilisce che nelle ipotesi di reato per...

Leggi di più
legittima difesa

Niente legittima difesa per il padrone di casa che spara al ladro Cass.23977/22

Sussiste legittima difesa per il padrone di casa che spara al ladro introdottosi in casa? No, risponde di omicidio il...

Leggi di più
reati ostativi e permessi premio

Permessi premio, la Consulta (20/2022) distingue tra chi non può collaborare e chi non vuole

Cosa ha stabilito la Consulta (sent 20/2022) nell’ambito dei permessi premio? Ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale...

Leggi di più
diritto di ritenzione e meccanico

Non c’è reato se il meccanico esercita il diritto di ritenzione: 2 brevi considerazioni

Il diritto di ritenzione configura reato? No, il meccanico è legittimato a trattenere l’auto riparata se non è stato pagato...

Leggi di più
divorzio e separazione con addebito

Divorzio e separazione con addebito: 2 consigli utili

Esiste il divorzio con addebito? Quando si parla di divorzio con addebito, in realtà, si commette un piccolo errore, in...

Leggi di più

NICOLA BAROCCI

CONSULENTE LEGALE

Via Pico della Mirandola 44 – PERUGIA

info@avvocatobarocci.it

RICHIEDI INFORMAZIONI