Strumenti rapidi per il recupero crediti
Avvocato Barocci2022-03-14T16:11:08+01:00Come si recupera un credito? Il creditore che voglia costringere il debitore inadempiente a saldare le pendenze arretrate, nonostante l’invito bonario, deve ricorrere all’autorità giudiziaria. Ci si può rappresentare da soli? Per importi fino a 1.100 € si può agire da soli senza l’assistenza di un legale. Come si agisce per il recupero...
Il permesso premio al detenuto non collaborante dopo la sentenza 253/2019 Corte Costituzionale
Avvocato Barocci2022-03-14T16:12:04+01:00Cosa ha stabilito la sentenza 253/2019 Corte Costituzionale in merito al permesso premio? Con la sentenza n. 253 del 2019, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 4bis co.1 dell’ordinamento penitenziario, nella parte in cui non prevede che, ai detenuti per i delitti di cui all’art. 416bis del codice penale e...
Consulenza gratuita, difensore d’ufficio e gratuito patrocinio
Avvocato Barocci2022-03-14T16:12:59+01:00Ti stai chiedendo quale sia la differenza tra difensore d'ufficio, gratuito patrocinio e consulenza gratuita? In realtà sono concetti che operano su piani differenti e che possono, in certi casi, non avere alcuna interazione tra loro. Cosa si intende per difensore d’ufficio? E' un professionista inserito in un apposito elenco, per il...
Accettazione dell’eredità: 2 consigli utili
Avvocato Barocci2022-02-22T18:39:17+01:00Come si consegue l’accettazione dell’eredità? L’acquisto dell’eredità richiede, di norma, l’accettazione da parte del chiamato. Va premesso che con l’apertura della successione uno o più soggetti vengono chiamati all’eredità del defunto, dal testamento o dalla legge. Per lo più, questo comporta, per i chiamati, l’immediato acquisto dello “ius delationis”, vale...
Facciata del condominio: 2 consigli utili per non incorrere in sanzioni
Avvocato Barocci2022-03-14T16:13:28+01:00Capita sovente di rispondere a quesiti inerenti a modifiche del proprio appartamento, ma che incidono sulla facciata del condominio. Proverò a fare semplici esempi per chiarire alcuni aspetti della disciplina. Puoi “coprire” il tuo balcone senza il consenso dei condomini? No, perché la realizzazione dell’opera incide sulla facciata del condominio. Ma...
Guida in stato di ebbrezza: 2 consigli utili per riavere la patente dopo la sospensione ed affrontare il procedimento penale
Avvocato Barocci2022-04-13T10:34:49+02:00Perché è sanzionata la guida in stato di ebbrezza? La guida in stato di ebbrezza è severamente vietata in Italia: il numero di incidenti correlati ha imposto un’attenta disciplina per salvaguardare l’incolumità tua e degli altri. L’importanza dell’argomento, di frequente riportato nei programmi televisivi e sui giornali, ha sospinto il legislatore...
Evitare la confisca dell’auto con la messa alla prova: una nuova soluzione del 2020
Avvocato Barocci2022-04-22T16:54:08+02:00Sei stato fermato per guida in stato di ebbrezza e temi la confisca dell’auto di proprietà? La guida in stato di ebbrezza è severamente vietata in Italia: mettersi al volante quando non si è in condizione espone la tua vita e quella degli altri ad un pericolo. Se vuoi delucidazioni sulle...
Il licenziamento per false dichiarazioni alla PA nel 2021
Avvocato Barocci2022-03-14T16:16:16+01:00Il licenziamento per falsa autocertificazione in un concorso pubblico nel 2021: consigli utili per farlo dichiarare illegittimo
Il permesso premio ai condannati all’ergastolo ostativo ex art 4 bis o.p.
Avvocato Barocci2022-05-07T11:32:43+02:00I condannati all’ergastolo possono beneficiare del permesso premio? Dipende. L’art. 30 ter ord. pen. subordina la concessione del permesso premio alla condizione che il condannato all’ergastolo abbia scontato almeno dieci anni di reclusione, abbia tenuto in carcere una condotta regolare e non sia socialmente pericoloso. In assenza di tali presupposti la...
L’adozione delle coppie omosessuali: 2 riflessioni sulla stepchild adoption
Avvocato Barocci2022-05-07T11:31:26+02:00E' ammessa in Italia l'adozione delle coppie omosessuali? Sì, ma è opportuno fare un passo indietro. Tutti noi leggiamo di frequente articoli di giornale che riportano – con tono di stupore – la decisione dell’Ufficiale di Stato Civile di negare al c.d. genitore intenzionale il diritto al riconoscimento del figlio...